GATTAIA | Gorgona | Pianosa | Tralicci |
LA GATTAIA DI PORTOFERRAIO UNA STORIA COME TANTE AGGIORNAMENTO
|
|
aggiornamento fotografico al 25.Maggio.2010 | |
Il progetto prevede la costruzione della nuova “prestigiosa” sede dell’ A.P.T. ed i nuovi uffici della Provincia di Livorno.
|
Dal mese di Marzo u.s. sono in corso i lavori di demolizione del vecchio manufatto |
Cronologia del sito: |
|
foto 1 |
|
1744 - Prima trasformazione del “piazzale delle fascine” in zona adibita a deposito per la pesca del tonno. 1769 - Viene costruito un manufatto addossato alle mura medicee con l’uso specifico di complesso per il ciclo della pesca e lavorazione del Tonno.(foto 2-3-4) (l’edificio resta in piedi fino al 16.settembre.1943 – quando viene distrutto da un bombardamento tedesco) (foto 5) |
|
foto 2 |
|
foto 3 |
|
foto 4 |
|
foto 5 |
|
1920-1924 – L’intera area viene adibita a stazione della Regia Marina per l’approvvigionamento di carburante ed acqua alle navi militari. Al progetto ha collaborato l'Ingegnere Nervi, curando la cementificazione armata. 1952-1956 – Dopo la Guerra, una parte del fabbricato danneggiato dalle bombe, è stato adibito a cinema all’aperto. (foto 6)
|
|
![]() |
|
Dopo gli anni ’50, la zona viene abbandonata; sono utilizzate solo le parti agibili come deposito materiali, prima dalla Marina Militare, succeduta poi, dalla Guardia di Finanza fino alla metà degli anni ‘90. I lavori di demolizione hanno portato alla luce il passaggio che dal bastione della Cornacchia mette in comunicazione la stazione di Pompaggio con " la cittadella"
Si raggiungono facilmente i depositi abbandonati e inutilizzabili aventi capienza pari a circa 5.000 tonnellate.
|
|
La Cittadella di Portoferraio L'attuale Gattaia è un ex deposito di carburanti della Regia Marina Militare realizzato in epoca fascista secondo un progetto sul quale intervenne in larga misura l'Ingegner Nervi; occupa una vasta area sotterranea che dal promontorio di S.Fine giunge fino alla stazione di pompaggio in prossimità del Molo Gallo.
SEGUE UNA SEQUENZA FOTOGRAFICA DELLA GATTAIA OGGI |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
FOTO DI MAGGIO................. (CONTINUA) | |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
25.NAGGIO.2010 | |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
18/giugno/2010 | |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |